COME LAVORO

biologo_nutrizionistaNella concezione attuale, con dieta si intende un rimedio (spesso breve e rapido) atto a diminuire il solo peso corporeo.

Etimologicamente la parola “dieta” deriva dal greco “dìaita” e sta ad indicare il “modo di vivere”. Gli antichi greci infatti intendevano la dieta con un percorso di vita volto alla salute, con regole che disciplinavano diversi aspetti della vita quotidiana, dall’alimentazione, all’esercizio fisico, al riposo. Non una terapia dimagrante quindi, ma uno stile da osservare per avere cura del proprio benessere fisico e mentale.

Più che di dieta, mi piace parlare di Educazione alimentare. Si tratta di un approccio più coinvolgente, volto non solo a chi ha problemi di peso, ma a chi necessita di un professionista che lo aiuti a migliorare il proprio stile alimentare e di conseguenza la propria salute. Suggerisco consigli su come fare la spesa al supermercato, sui metodi di cottura, sul modo di condire e servire i cibi, su come leggere le etichette, ma anche metodi per bruciare qualche caloria in più.

Perché richiedere una consulenza alimentare?

  • Se sei donna, specie in condizioni fisiologiche particolari, quali gravidanza, allattamento, menopausa, e vuoi affrontare nel migliore dei modi queste delicate fasi della vita;
  • Se vuoi correggere le tue abitudini alimentari errate, oppure hai bisogno di un piano nutrizionale compatibile con gli orari di lavoro;
  • Se vuoi cambiare stile alimentare o ti vuoi avvicinare all’alimentazione vegetariana o vegana, evitando quindi di incorrere in rischiose carenze nutrizionali;
  • Se sei uno sportivo amatoriale o professionista e vuoi migliorare le tue performance o la tua composizione corporea;
  • Se vuoi dimagrire in maniera duratura ed efficace, oppure se desideri aumentare di peso;
  • Se vuoi migliorare il tuo stato di salute in caso di condizioni fisiopatologiche accertate (obesità, ipertensione, diabete, dislipidemie, ipo/ipertiroidismo, disfunzioni gastro-intestinali, intolleranze alimentari);
  • Se hai bisogni di un piano alimentare per la collettività (asili, scuole, aziende, case di cura).

Come si svolge la consulenza?

Il primo step è l’anamnesi personale, ovvero la raccolta di tutte le informazioni utili per una perfetta valutazione dei propri fabbisogni nutrizionali. Strumento indispensabile è il questionario alimentare, che mi permetterà di capire quali sono le tue abitudini alimentari e qual è il tuo stile di vita. Questa prima fase è forse la più importante, in quanto approfondendo la tua “giornata ideale” (sia dal punto di vista alimentare che delle attività svolte) possiamo capire quali solo gli errori commessi e porci un obiettivo realizzabile. Successivamente è effettuata la valutazione della composizione corporea (altezza,peso, circonferenze). Si procede con la valutazione del metabolismo basale e del fabbisogno energetico. Tutto ciò mi permette di elaborare un piano alimentare personalizzato, che sarà consegnato o inviato via mail circa una settimana dopo la visita. Seguiranno dei controlli periodici ogni 3-4 settimane.

1 Response

  1. daniela.peresello@gmail.com 26 ottobre 2014 / 2:43

    Vorrei una visita con lei ho problemi di peso in circa 3 anni ho messo 10 anzi dopo le vacanze sono diventati 12kg in più essendo sempre stata magra il peso lo vivo malissimo ho una vera fobia! Sono in premenopausa da circa 2 anni e mezzo e con svariate diete non riesco..se mi può dare un appuntamento grazie di cuore..mi chiamo daniela peresello tel.366 2441693 cordiali saluti

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>